Corso “Come organizzare la partecipazione ad una fiera”

Negli ultimi anni è cambiato il modo di fare le fiere. Le manifestazioni fieristiche, infatti, non sono più finalizzate esclusivamente alla vendita ma sono diventate un punto di riferimento fondamentale per costruire ed ampliare il proprio network di conoscenze e contatti. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella creazione di un evento che lasci il segno.

MODALITÀ

Il corso prevede lezione in aula con frequenza obbligatoria, progetti individuali ed analisi di case-studies.

PROGRAMMA DEL CORSO:

Cosa significa “Fiera”, perché partecipare o non partecipare, l’offerta dei servizi, la classificazione delle fiere, miti ed errori da evitare, costi e ricavi, come misurare il ritorno e ottimizzare l’investimento il costo dello spazio, migliorare il ritorno, cosa significa organizzare una fiera, i passi per pianificare bene una fiera, l’immagine il prodotto e relazione con il cliente, le tipologie dello stand, la distribuzione degli spazi interni, la posizione dello stand, come si monta uno stand, la comunicazione nello stand, messaggio e grafica,l’animazione allo stand.

Le attività operative ed i servizi in fiera: quali servizi chiedere, la promozione e la pubblicità, il catering l’ospitalità, sicurezza e vigilanza, Il personale di stand, contatti con la concorrenza, come ricevere ed accreditare i partecipanti, la cura del cliente ed il target dei visitatori.

Il dopo fiera.

DOCENTE DEL CORSO VALENTINA MALACART

Nel 2003 creo la mia agenzia: Eventi&20, la prima società di organizzazione eventi e wedding planner di Pordenone. Con un pizzico d’orgoglio dopo tredici anni mi confermo ancora al vertice in questo settore.

Mi occupo della progettazione e della messa in scena di importanti eventi e nella mia carriera ho organizzato numerosi appuntamenti di grande rilievo.

Dal 2007 collaboro con centri di formazione, sia privati che regionali, tenendo personalmente corsi rivolti a persone interessate ad avviare una carriera professionale nel settore dell’organizzazione di eventi e di matrimoni.

Info corso

  • Sede: Eventi&20, Corso Vittorio Emanuele, 15 33170 Pordenone;
  • Durata: 18 ore (incontro settimanale della durata di 3 ore cadauno);
  • Inizio corso: martedì 21 febbraio 2017;
  • Orario: dalle 19 in poi.

Per informazioni e prenotazioni contattami tramite e-mail info@eventisas.com oppure chiamami al 335/368060.

Baci,

Valentina

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti riconosci nel mio stile elegante e raffinato?

Realizzeremo insieme un evento unico e incantevole

Contattami

Trattamento dati

14 + 10 =

EVENTI&20 sas di Valentina Malacart & C.
Corso Vittorio Emanuele, 15 | 33170 Pordenone 
Telefono |  +39 335 368060
Email | info@eventisas.com | eventi20@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva | 01502100934
 
© tutti diritti riservati

Pin It on Pinterest

Share This