Corsi
project manager
PROJECT MANAGER
Il primo corso rivolto sia al mondo degli eventi che a quello del wedding.
Il punto di partenza per chi vuole intraprendere la carriera di Wedding Planner o Event Creator.
Un programma completo, partiremo dalla progettazione fino alla realizzazione dell’evento passando per il briefing e il preventivo da presentare al cliente. Terminato il corso avrai delle ottime basi per poi specializzarti e quindi proseguire con il corso per Wedding Planner o Event Manager.
Descrizione |
Il corso di Project Manager ti permetterà di raggiungere un profilo professionale altamente specializzato nell’organizzazione di un evento sia pubblico che privato e di matrimoni.
Il nostro obiettivo è quello di arrivare ad una progettazione ad hoc dell’evento.
Realizzeremo un evento che che sappia soddisfare le richieste del committente, sarà innovativo e in linea con le più attuali proposte.
Ti insegnerò a relazionarti con il cliente, a gestire la location, i tecnici e le figure professionali del settore, come fornitori e sponsor.
Dedicheremo la giusta attenzione alla promozione e alla comunicazione.
Alla fine del corso di Project Manager avrai le basi per poi iscriverti al corso avanzato di:
- Wedding Planner
- Event Manager
Data |
11 Ottobre 2022
Località |
Eventi&20 -Corso Vittorio Emanuele 15 | 33170 Pordenone
Durata |
Il corso ha una durata di 15 ore:
5 lezioni in aula a cadenza settimanale.
Orario |
dalle ore 18:30 alle ore 21:30 con cadenza settimanale.
Programma |
- Conoscere il Cliente: il primo incontro, la gestione, il contratto, gli errori da evitare, il briefing e Case History,
- Il Budget: La creazione e la gestione, identificazione del tipo di evento, analisi fattibilità, costi e benefici, la creazione del budget plan.
- Il preventivo: come creare un preventivo, dall’idea fino alla sua stesura.
- Il progetto: l’idea di base, la stesura, la pianificazione operativa, la realizzazione dell’evento ed il problem solving.
- Il fornitore: l’incontro conoscitivo, il rapporto e la contrattualistica.
- Il personale di supporto: gestione del personale e della segreteria organizzativa
- Il timing: gestione temporale e il coordinamento dell’evento.
- Il piano B: come pianificare e gestire un piano B.
- La regia dell’evento
- il Post evento
Materiale Didattico |
Dispense su pendrive sugli argomenti trattati al corso, block notes e matita.
Attestato |
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica la frequenza al corso.
Il corso non dà diritto a CFU (Crediti Formativi Universitari) ma potrà essere inserito all’interno del proprio curriculum vitae e formativo.
Costo | 250 + IVA
scrivi a: info@eventisas.com
Ti riconosci nel mio stile elegante e raffinato?
Realizzeremo insieme un evento unico e incantevole
Contattami
Corso Vittorio Emanuele, 15 | 33170 Pordenone
Telefono | +39 335 368060
Email | info@eventisas.com | eventi20@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva | 01502100934