Annullamenti: facciamo chiarezza

Facciamo chiarezza su clausole e annullamenti di matrimoni a causa dell’emergenza Covid-19

Ciao a tutte,

Accidenti che bel pasticcio! Nessuno avrebbe potuto immaginare una situazione simile.

Surreale, questo è l’aggettivo che ripeto più spesso durante le mie giornate!

Sono già passati alcuni giorni dallo stop definitivo per tutta l’Italia: giorni in cui siamo passati dal “vabbè che può capitare se esco a correre o fare due commissioni”, al categorico e giusto “dovete state in casa” con tanto di hashtag #iorestoacasa.

Siamo tutti in quarantena (eccetto gli eroi che salvaguardano la nostra salute) siamo dei reclusi in casa nostra, con molto tempo a disposizione e con i pensieri che oscillano dall’ ottimismo al pessimismo più estremo. Nei momenti più down la domanda che mi frulla in testa riguarda la nostra economia e il nostro business.

Sinceramente non trovo grandi risposte e credo che nemmeno il Governo Italiano oggi abbia delle risposte. L’unica certezza è che dobbiamo stare in questo stato di quarantena almeno fino al 25 marzo 2020, e forse fino al 3 aprile 2020. Poi cosa succederà?

Conoscete la parola work in progress vero? È un lavoro che si caratterizza per il perpetuo apporto di dati sopraggiunti e di esperienze sempre nuove. Esatto, sarà tutto in continua evoluzione, ma noi non ci faremo trovare impreparati e affronteremo ciò che di nuovo il nostro business ci chiederà di fare.

Oggi la cosa che mi preme di più è rassicurare i miei sposi, tutelare i loro eventi ed essere pronta a riproteggerli, se necessario, in altre date.

Ho chiesto aiuto ad una cara amica Avvocatessa per aiutarmi a fare chiarezza per poter essere a mia volta un supporto non solo morale, ai miei futuri sposi.

Faccio degli esempi pratici che riguardano il mio lavoro di wedding planner e organizzatrice di eventi per rispondere ai vostri dubbi.

Mi sposo entro il 03 aprile 2020?

Il matrimonio viene annullato per impossibilità soppravenuta quindi tutte le clausole accessorie presenti nel contratto stipulato con il fornitore divengono meno per impossibilità nell’esercizio del servizio.

Ovviamente tutto ciò che è stato prodotto fino a questo inevitabile stop, deve essere retribuito.

(Art. 1256 c.c.).

Cosa possono fare gli sposi in questo caso:

  • Riprogrammare il matrimonio in un’altra data;
  • Posticiparlo al 2021;
  • Annullarlo completamente;
  • Stare tranquilli perché legalmente poteranno agire senza alcun vincolo civile.

Cosa comporta questo annullamento nelle tasche degli sposi:

A scapito del cliente che recede dal contratto spetterà solamente il pagamento di quanto è stato fatto fino a quella data, dopo di che potrà ritenersi libero di procedere a suo piacimento.

Mi sposo dopo il 03 aprile 2020 comunque in tempo utile per poter ultimare i preparativi della festa?

Ad oggi i matrimoni organizzati dopo questa data possono essere realizzati perché non ci sono i presupposti per poter risolvere il contratto in quanto i matrimoni successivi al 3 aprile 2020 posso essere celebrati.

Evidente che deve esserci anche il tempo utile per completare i preparativi quindi ad esempio, un matrimonio al 5 di aprile 2020 rientrerebbe nelle fattispecie di cui sopra, di impossibilità soppravenuta.

Esempio:

Mi sposo dopo il 3 aprile 2020 o nei mesi a seguire e comunque in tempo utile per poter ultimare i preparativi della festa, ma in via precauzionale (motivi personali) decido di annullare il matrimonio.

Cosa devo fare?

  • Verifica bene gli accordi presi con il fornitore (che dopo quel periodo) è in grado di darmi il servizio concordato perché la data del mio matrimonio è fuori dall’emergenza.
  • Cerco di capire come procedere senza che ci siano ulteriori spese a mio discapito.

Il mio suggerimento è quello di mantenere la calma e il buonsenso: siamo tutti in grado di capire la situazione e cercheremo di uscirne con meno ferite possibili.

Non dobbiamo però sottovalutare l’importanza di questo momento storico che mette in pausa sia il  vostro progetto di vita, sia il nostro lavoro.

Un abbraccio virtuale a tutte e cosa posso aggiungere… #tuttoandràbene

Valentina

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti riconosci nel mio stile elegante e raffinato?

Realizzeremo insieme un evento unico e incantevole

Contattami

Trattamento dati

7 + 11 =

EVENTI&20 sas di Valentina Malacart & C.
Corso Vittorio Emanuele, 15 | 33170 Pordenone 
Telefono |  +39 335 368060
Email | info@eventisas.com | eventi20@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva | 01502100934
 
© tutti diritti riservati

Pin It on Pinterest

Share This